Le
Cicladi (dal greco "circolare")
- così chiamate per la loro disposizione a cerchio
intorno alla sacra Delos e talvolta definite anche come
"perle dell'Egeo" - sono un arcipelago composto
da 56 isole di cui solo una ventina abitate. Si tratta
di isole assolutamente aride e spesso spazzate dal vento,
pervase da una luce abbagliante, quasi sempre caratterizzate
da un porto e da un villaggio principale in posizione
dominante nell'entroterra.
Arcipelago popolato già a partire dall'epoca
mesolitica (7000 a.c.) e che nell'immaginario richiama
case basse e imbiancate di calce con infissi blu,
mulini a vento, monasteri, colombaie, fortezze e soprattutto
spiagge, spesso e volentieri di sabbia fine. Ciascuna
isola cicladica possiede uno spirito fuori dal tempo,
caratteristiche proprie ed un suo fascino speciale:
la vita qui scorre intensa e seducente, il turismo
è ancora a misura d'uomo.
L'eccitante
vita notturna e le considerevoli spiagge di Mykonos
ed Ios, il fascino arcaico e l'atmosfera unica di
Santorini, il ritmo tranquillo di Naxos e Paros, l'assoluto
senso di evasione che possono offrire isole ancora
incontaminate e fuori dalle rotte principali come
Amorgos e Anafi.